Comune Italiano

Opera Il Trovante a Barzago
La prima attestazione del nome di Barzago risale all’XI secolo ed è legata alla fondazione da parte di Ariberto da Intimiano dell’ospedale Milanese di San Dionigi. Tra i monumenti più importanti è il Santuario di Santa Maria Nascente nella frazione di Bevera, la cui fondazione è legata ad una leggenda. Si dice che un signorotto locale, Alfonso Isacchi, detto l’orso di Barzago, stesse importunando una fanciulla che trovò riparo presso un altare dedicato alla Madonna che sarebbe apparsa proteggendola e le avrebbe parlato. Edificato nel luogo dell’apparizione nel 1603, il santuario all’interno conserva una serie di affreschi mariani, dei quali uno databile tra la fine del XVI secolo e l’inizio del successivo. Interessante anche l’oratorio dei Santi Giovanni e Paolo, una chiesetta riscostruita nel 1720 sulla base di una preesistenza  di epoca medioevale già attestata nella metà del XIII secolo.
Opera Il Trovante a Barzago