Comune Italiano

Opera Il Trovante a Bulciago

Il piccolo centro – il cui nome deriva probabilmente da Bubulcius cioè terra di Bubulcio, forse un condottiero romano – ha origini in età tardoromana e riserva più di un motivo di interesse.

A Bulciaghetto si trova la chiesa carolingia di Santo Stefano: edificata tra la fine dell’VIII e l’inizio del IX secolo, si caratterizza per le arcate cieche ed è un piccolo capolavoro architettonico.

Il Santuario dei Morti dell’Avello di Bulciago, conosciuto anche come Chiesa della Madonna del Carmine, è uno dei santuari più noti dei dintorni. È stato edificato nel 1905 sul luogo della fossa comune dove venivano seppelliti i morte della peste e sostituisce una preesistente cappella eretta nel 1600 e poi demolita.

Da non perdere infine la Bella Veduta, una collina artificiale creata dai nobili locali per poter godere di una visuale panoramica suggestiva.

Da visitare Il Museo delle Tradizioni Contadine, che conserva oggetti della vita quotidiana del mondo contadino locale tra la fine dell’Ottocento e il primo Novecento.