
Il paese è noto per le numerose ville che punteggiano il tessuto urbano del piccolo centro. Tra queste Villa Greppi, una dimora di delizia realizzata nell’Ottocento per la villeggiatura della Famiglia Greppi, oggi sede del Consorzio Brianteo, centro di formazione permanente e di promozione delle attività culturali. La villa è circondata da un grande parco con oltre 500 essenze arboree tra cui un cedro del Libano di oltre due secoli, alto più di 30 metri.
Sempre a Monticello si può visitare il parco della Limonera, un edifico in stile neoclassico con grandi vetrate, un tempo destinato a limonaia di Villa Nava Rusconi di cui fa parte.
A Monticello c’è anche Villa Borla che fu la residenza dell’astronomo Giovanni Virgilio Schiapparelli direttore dell’osservatorio di Brera, da cui ha preso il nome la sonda inviata nel 2016 su Marte.